Organizzato da

5 - 9 Settembre 2025 - Vicenzaoro 5 - 8 Settembre 2025 - VO Vintage
chevron_left chevron_right

Cerca

L’Ulivo Bianco a VOJ 2018

L’Ulivo Bianco a VOJ 2018

Un albero di ulivo bianco creato dall’artista e gemmologo Agatino Cappella con una base in radice di ulivo, tronco in marmo di Carrara, rami e foglie con 3.333 grammi di platino e 3.003 diamanti, 2.503 con taglio Marquise e 500 con taglio Dluce con 82 sfaccettature, per un totale di 366 carati.

Queste le caratteristiche preziose dello straordinario The White Olive Tree – l’Ulivo Bianco, simbolo del premio World Diamond Group Platinum, presentato in anteprima durante la 68^ edizione del Festival del Cinema di Venezia e in molte città del mondo, tra le quali Hangzhou, Shanghai, Pechino, Shenzhen, Hong Kong, Doha al Four Season di Milano e, naturalmente, a VICENZAORO.

Una scultura di rara bellezza, frutto del fine artigianato Made in Italy di eccellenza, in un percorso produttivo dalla Sicilia al Veneto. La sua creazione, infatti, commissionata da Giuliana Castrenze – amministratore di World Diamond Group, è iniziata nei pressi di Catania, precisamente ad Adrano, dove è stato lavorato a mano il marmo, e si è concluso nella cittadina di Quinto Vicentino (Vi), con la fusione e la lavorazione del platino nella sede dell’azienda Casarotto Roberto Snc sotto la direzione artistica di Cappella, artista di caratura internazionale.

Per “saldare” il platino nella creazione delle foglie e dei rami è stato fondamentale un particolare studio tecnico per donare all’opera un movimento quasi reale, come accarezzato dal vento. L’Ulivo viene infatti esposto all’interno di una speciale teca motorizzata ed illuminata ad hoc: l’opera girando su se stessa permette al visitatore di apprezzarla a 360° e prende vita grazie ai riflessi e giochi di luce dei diamanti.

L’Ulivo Bianco è una straordinaria scultura che funge da simbolo dell’unione di un Popolo, quello italiano, che attraverso l’arte e la cultura ha celebrato il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e che proprio grazie alla maestria e alle eccellenze anche in ambito orafo-gioielliero è conosciuto e invidiato a livello internazionale.

Un simbolo che, oltre alla preziosità dei materiali, con la sua creatività e l’ingegno tecnico concorre ad accrescerne notevolmente il valore il Made in Italy.

PUBBLICAZIONE

10/01/2018

News by Vicenzaoro

Altre news correlate

Il colore per il 2019...living color

11/10/2018

Il colore per il 2019...living color

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Belli e famosi: la storia dei gioielli Chanel

22/07/2020

Belli e famosi: la storia dei gioielli Chanel

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Conchiglie preziose e portafortuna

19/06/2018

Conchiglie preziose e portafortuna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

L’outfit dell’inverno? Dolcevita e collana a contrasto

23/10/2020

L’outfit dell’inverno? Dolcevita e collana a contrasto

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Dueci Bijoux: il ritorno dell'ottone

14/08/2020

Dueci Bijoux: il ritorno dell'ottone

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Four Line Group a VOICE

17/06/2020

Four Line Group a VOICE

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Lowell: orologi di eccellenza e Made in Italy

12/09/2018

Lowell: orologi di eccellenza e Made in Italy

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Meini: quando la tradizionei ncontra lo stile

05/08/2020

Meini: quando la tradizionei ncontra lo stile

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Nuovi materiali per gioielli innovativi e green

07/07/2017

Nuovi materiali per gioielli innovativi e green

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Salvatore Collaro: tra coralli, perle e brillanti

19/01/2019

Salvatore Collaro: tra coralli, perle e brillanti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Maria De Toni: gioielli nel nome del Made in Italy

13/11/2019

Maria De Toni: gioielli nel nome del Made in Italy

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward