Organizzato da

5 - 9 Settembre 2025 - Vicenzaoro 5 - 8 Settembre 2025 - VO Vintage
chevron_left chevron_right

Cerca

La Regione Veneto: il distretto orafo vicentino

La Regione Veneto: il distretto orafo vicentino

Il Veneto, ed in particolare l’area che va da Vicenza a Bassano del Grappa e Trissino, è uno dei poli industriali più famosi in assoluto nel panorama nazionale, dove si è sviluppato un vero e proprio distretto produttivo che ospita l'intera filiera orafa.

La gamma della produzione orafa vicentina è molto variegata e comprende aziende leader nella produzione di macchinare e tecnologie per il settore, produttori orafi, di semi-lavorati e componenti per la creazione di gioielli, brand di gioielleria contemporanea che utilizzano principalmente l’argento per le loro collezioni, aziende produttrici di alta gioielleria fino a specialisti nella realizzazione di soluzioni di packaging e visual merchandising anche personalizzati.

Le aziende che appartengono al distretto orafo vicentino partecipano a Vicenzaoro per incontrare un pubblico internazionale e ampliare il loro business. Il Distretto, infatti, vanta un’immagine di centro di eccellenza della produzione orafa e nella lavorazione dei metalli preziosi a livello internazionale grazie alla sua capacità di innovare continuamente.

Un ruolo molto importante per lo sviluppo e la crescita del distretto, è rivestito dai consorzi e dalle associazioni di categoria che affiancano e supportano le aziende nella loro espansione nazionale e internazionale.

La Regione Veneto oltre ad essere famosa e conosciuta per la tradizione orafa, in quanto è uno dei principali distretti produttivi del settore in Italia, è anche conosciuta in tutto il mondo per il patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico: The Land of Venice.

Con nove siti il Veneto è secondo solo alla Lombardia per numero di beni inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e in particolare Vicenza vanta le splendide logge della Basilica in Piazza dei Signori, il Teatro Olimpico e molte altre opere consegnate da Palladio alla città.

Proprio all’interno della Basilica Palladiana si colloca il Museo del Gioiello, il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello, uno spazio museale permanente di 410 metri quadrati che offre un’originale esperienza estetica e conoscitiva sul gioiello valorizzando un oggetto antichissimo e profondamente radicato nella cultura umana.

9 sale che presentano una selezione di gioielli interamente italiana, dedicata alla produzione delle grandi maison e delle piccole e medie aziende dei distretti orafi del territorio, all’eccellenza artigianale, alle sperimentazioni artistiche e alla ricerca dei designer indipendenti.

PUBBLICAZIONE

22/07/2024

Informed by IEG

Altre news correlate

Il colore per il 2019...living color

11/10/2018

Il colore per il 2019...living color

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Belli e famosi: la storia dei gioielli Chanel

22/07/2020

Belli e famosi: la storia dei gioielli Chanel

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Conchiglie preziose e portafortuna

19/06/2018

Conchiglie preziose e portafortuna

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

L’outfit dell’inverno? Dolcevita e collana a contrasto

23/10/2020

L’outfit dell’inverno? Dolcevita e collana a contrasto

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Dueci Bijoux: il ritorno dell'ottone

14/08/2020

Dueci Bijoux: il ritorno dell'ottone

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Four Line Group a VOICE

17/06/2020

Four Line Group a VOICE

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Lowell: orologi di eccellenza e Made in Italy

12/09/2018

Lowell: orologi di eccellenza e Made in Italy

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

L’Ulivo Bianco a VOJ 2018

10/01/2018

L’Ulivo Bianco a VOJ 2018

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Meini: quando la tradizionei ncontra lo stile

05/08/2020

Meini: quando la tradizionei ncontra lo stile

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Nuovi materiali per gioielli innovativi e green

07/07/2017

Nuovi materiali per gioielli innovativi e green

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Salvatore Collaro: tra coralli, perle e brillanti

19/01/2019

Salvatore Collaro: tra coralli, perle e brillanti

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Maria De Toni: gioielli nel nome del Made in Italy

13/11/2019

Maria De Toni: gioielli nel nome del Made in Italy

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Alessia Crivelli eletta il nuovo Presidente del Gruppo Aziende Orafe di Confindustria Alessandria

13/05/2022

Alessia Crivelli eletta il nuovo Presidente del Gruppo Aziende Orafe di Confindustria Alessandria

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Oltre 1000 brand espositori a Vicenzaoro

09/03/2022

Oltre 1000 brand espositori a Vicenzaoro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

70 anni di Vicenzaoro

25/10/2023

70 anni di Vicenzaoro

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Crescita e solidità per Vicenzaoro September 2023

21/05/2025

Crescita e solidità per Vicenzaoro September 2023

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward